Tutto sul nome SIMONE ANGELO

Significato, origine, storia.

Simone Angelo è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "ascoltato". Deriva dall'ebraico Shimon, che a sua volta deriva dalla radice ebraica shama', che significa "ascoltare".

L'origine del nome Simone Angelo risale all'antichità. Nel Nuovo Testamento, Simone era il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù. Inoltre, San Simone Stilita (389-459 d.C.) è stato un monaco e asceta cristiano siriano che ha vissuto una vita di santa semplicità e povertà.

Il nome Simone Angelo è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui Simone de Beauvoir (1908-1986), filosofa francese e femminista, e Simone Veil (1927-2017), avvocato francese e politica che ha giocato un ruolo chiave nella creazione dell'Unione europea.

In generale, il nome Simone Angelo è spesso associato a persone creative, indipendenti e carismatiche. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e non può essere definita solo dal suo nome di battesimo.

Popolarità del nome SIMONE ANGELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Simone Angelo è stato abbastanza popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni. Nel 2000, ci sono state 12 nascite con questo nome e nel 2001 e nel 2002 ci sono state altre 10 nascite ciascuno anno. Dopo un periodo di calo delle nascite, il nome Simone Angelo è tornato in voga nel 2006 con ben 22 nascite. Tuttavia, le nascite sono diminuite ancora una volta a partire dal 2015, con solo 6 nascite registrate quell'anno.

In totale, ci sono state 60 nascite con il nome Simone Angelo in Italia dall'anno 2000 al 2015. Questo dimostra che il nome ha avuto un certa popolarità nel corso degli anni, anche se la tendenza sembra essere in calo negli ultimi anni. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e soggettiva, e dipende da molti fattori come le preferenze personali, le tradizioni familiari e le influenze culturali.